Approfondimenti critici sull'islam

Criticare Maometto 0

Cosa succedeva a chi criticava Maometto

Una delle tante “perle” presenti nella Sirat che hanno contribuito a fare dell’Islam una religione fortemente intollerante é la seguente: Ishaq:272 Come Allah sistemò i mocker [“to mock” significa prendere in giro, deridere, sfottere; “mocker” significa “coloro che...

Corano scienza 16

Il Corano e le scoperte scientifiche

Un argomento frequentemente usato dai musulmani per sostenere che il Corano è un libro miracoloso è quello di sostenere la sua scientificità, ovvero citare alcuni versetti che conterrebbero delle “scoperte scientifiche“. Secondo i musulmani la...

Ereditá dall'islam 0

Consiglio librario: Aristotele contro Averroè

Chi restituì la sapienza greca all’Occidente? Rivalutazione del ruolo dell’Islam nell’incontro tra Medioevo e cultura classica. La cultura greca non tornò all’Occidente solo grazie all’Islam: a salvare dall’oblio i filosofi antichi sarebbe stato innanzitutto...

donna islam 0

La donna nell’Islam

A causa della propaganda musulmana, molto efficiente nel mascherare la vera natura dell’islam agli occhi degli occidentali persino nei casi in cui la natura violenta è palese e le dimostrazioni sono a dir poco...