Quando la megalomania di Maometto dovette fare i conti con la realtà
A volte le rivelazioni hanno bisogno di un aggiornamento: dopo la grave sconfitta nella battaglia di Uhud, Maometto si fa aiutare dal solito utile versetto correggendo il tiro.
A volte le rivelazioni hanno bisogno di un aggiornamento: dopo la grave sconfitta nella battaglia di Uhud, Maometto si fa aiutare dal solito utile versetto correggendo il tiro.
Articolo originale in inglese qui. (un ringraziamento al nostro lettore per la traduzione) La Svezia ha aperto le porte all’immigrazione musulmana, oggi è la capitale occidentale dello stupro. Il Giappone non l’ha fatto. Mentre l’Europa...
Nei paesi anglofoni la chiamano “Jihad by court“, cioè la guerra santa per vie legali, è la pratica attraverso la quale con azioni legali o la minaccia di esse si cerca di limitare il criticismo...
Capita sempre più frequentemente di ascoltare i musulmani mentre cercano di spiegarci il significato del velo islamico per le donne. Da una parte abbiano i vari imam che danno come motivazione principale il fatto...
La prima guerra barbaresca, nota anche come guerra tripoliana o the Barbary Coast War, combattuta tra il 1801 e il 1805, fu la prima delle due guerre combattute tra Stati Uniti e gli Stati musulmani della costa nord-ovest...
Nel corso degli ultimi vent’anni alcuni studiosi occidentali hanno cercato di avvalorare la tesi secondo cui l’antisemitismo islamico (odio verso gli Ebrei) è soltanto un fenomeno recente appreso dai nazisti durante e dopo il...
Ciao islamicamentando, seguo da molto questa pagina e in qualche modo vorrei dare il mio contributo. Spero che pubblicherai il mio messaggio, ovviamente in anonimo perché non vorrei subire minacce o altro.. Ti ringrazio...
Nelle scorse settimane il noto giornalista di un quotidiano nazionale ci ha contattato per un’intervista. Sino a quel momento avevamo sempre rifiutato questo genere contatti con i mass media, tuttavia, dopo le titubanze iniziali, decidemmo di...
La circoncisione femminile o mutilazione genitale femminile (khafd o khitan al-untha) viene prevista dall’Islam e ciò è dovuto al fatto che il profeta Maometto la inserì in un elenco di pratiche positive. Narró Abu...
Uno degli atti più vili e crudeli mai compiuti da Maometto fu la tortura e la sanguoinosa uccisione degli uomini di Ukil o Uraynah. Secondo le fonti ufficiali musulmane, alcuni uomini convertiti all’Islam si...