Maometto sapeva scrivere
I musulmani credono che Maometto fosse analfabeta. Infatti essi pensano in questo modo: “Come un analfabeta puó aver composto un libro lontano dall’essere un “miracolo”?” Per questa ragione essi pensano che il Corano sia...
I musulmani credono che Maometto fosse analfabeta. Infatti essi pensano in questo modo: “Come un analfabeta puó aver composto un libro lontano dall’essere un “miracolo”?” Per questa ragione essi pensano che il Corano sia...
I Musulmani credono che quando una persona muore due angeli chiamati Nakeer e Munkar la visiteranno nella tomba. Gli chiederanno della sua Fede, e se vengono a sapere che si tratta di un credente...
Quando poi siano trascorsi i mesi sacri, uccidete questi associatori ovunque li incontriate, catturateli, assediateli e tendete loro agguati. Se poi si pentono, eseguono l’orazione e pagano la decima, lasciateli andare per la loro...
E’ Dio che decide di guidare le persone o gli esseri umani hanno il libero arbitrio? Uno dei più sconcertanti concetti contenuti nel Corano è quello della predeterminazione (qadar). Nell’Islam credere in Allah è...
Secondo la propaganda musulmana l’Islam è una religione di pace, tolleranza e libertà religiosa per tutti. Peccato che invece, proprio secondo il Corano e il Profeta Maometto, per i miscredenti la “libertà religiosa”...
Corano 2:256 – “non c’è costrizione nella religione“. Quante volte avrete sentito citare questa parte di versetto dai propagandisti islamici, usata per contrastare l’opinione comune secondo cui l’islam si è diffuso con la spada e che...
Corano 24:27 – O voi che credete, non entrate in case che non siano le vostre, senza aver chiesto il permesso e aver salutato la gente [che le abita]; questo è meglio per voi. Ve...
Una delle tante certezze che i musulmani dicono di avere é quella sul destino degli infedeli dopo la morte: andranno tutti all’inferno, senza alcuna possibilità di salvezza. Su questo Allah e il suo Profeta...
Pochi aspetti dell’Islam sono famosi in Occidente come i famigerati versetti satanici del Corano, divenuti celebri per l’omonimo romanzo di Salman Rushdie e soprattutto per la condanna di questo libro da parte delle autorità religiose...
Premessa La tregua di Hudaybiyyah fu un evento di fondamentale importanza nella carriera politica di Maometto. Essa gli permise, in un momento di relativa debolezza a seguito della sconfitta di Uhud, di chiudere il fronte...